La Pac sia un pilastro del Green deal e promuova l’agroecologia

condividi su:

Non esiste un sistema agroalimentare che, più di quello italiano, richiede e si avvantaggerebbe di obiettivi ambiziosi sul fronte ambientale. Per questo, ministra Bellanova, non possiamo accontentarci di un approccio integrato o moderato, ma dobbiamo costruire insieme all’Europa una nuova Politica Agricola Comune (PAC) che sia un pilastro del Green deal europeo.

La Pac che vogliamo va chiaramente in direzione della sostenibilità, dovrà avere obiettivi climatici sfidanti e promuovere modelli produttivi attenti all’ambiente. Così aiuteremo produttori e territori ad essere protagonisti di un cambiamento che rimette la salute al centro. E aiuteremo la nostra agricoltura sana e di qualità a crescere ancora.

Analogamente possiamo e dobbiamo declinare la Pac a livello nazionale con obiettivi ambiziosi: il 10 per cento di superficie agricola destinata ad habitat naturali, il dimezzamento dell’impiego di pesticidi in agricoltura e di antimicrobici in zootecnia, il 40 per cento delle superfici agricole dedicate alla coltivazione biologica al 2030.  Per un’agricoltura protagonista del futuro.

Il mio question time alla Camera  sulla nuova Pac.

leggi anche

altri articoli per rimanere aggiornati