Quanto è vicino il futuro?

condividi su:

Da Nicola è già arrivato: si può essere energeticamente indipendenti con le rinnovabili.

A Castelverde, nel VI Municipio c’è una casa intelligente. Nicola ha messo sul tetto un impianto fotovoltaico e l’ha abbinato a un accumulatore e alla domotica. Ha elettrificato la cucina e ha installato una colonnina di ricarica per l’automobile. Questo gli consente di risparmiare in bolletta circa il 40% nei mesi di novembre e dicembre, circa l’85% gli altri mesi dell’anno.
Oltre al taglio di costi e emissioni, c’è l’indipendenza energetica che significa anche, in tempi di guerra russa all’Ucraina, praticare la pace.

Con rinnovabili, autoconsumo collettivo e comunità energetiche possiamo rispondere davvero alla povertà energetica.
Abbiamo competenze, innovazioni e talenti di cui essere consapevoli e sui cui costruire un piano industriale che guardi al futuro.
Grazie Nicola.

leggi anche

altri articoli per rimanere aggiornati