Con proposta su edilizia sostenibile Conte si ricorda del Green deal

condividi su:

Finalmente il premier Conte si ricorda del Green deal con la proposta in favore dell’edilizia sostenibile, grazie a un meccanismo di detrazioni fiscali per consentire ai cittadini di beneficiare di uno sconto molto vicino al 100% del totale del costo dei lavori dedicati a interventi di anti-sismica e di efficienza energetica.
Aumentare e estendere la potenza di una misura simile a quella dell’eco-bonus – come proposto dal Premier nell’informativa alla Camera sull’emergenza coronavirus – potrà aiutare a rilanciare l’economia del Paese; soprattutto sarà un sostegno alla ripartenza, tenendo insieme investimenti sani, sviluppo, occupazione, e incidendo allo stesso tempo sulla lotta ai cambiamenti climatici con misure concrete.
Su un altro fronte invece non ‘funziona’ la proposta sulla bike-line della ministra dei Trasporti De Micheli un annuncio rischioso, quello fatto dalla ministra, che arriva proprio a pochi giorni dalla partenza della Fase Due, in un momento ancora delicato di emergenza sanitaria per il Paese. Credo infatti che introdurre nel Codice della Strada la bike-line, ovvero una corsia con destinazione prioritaria alla circolazione dei velocipedi nella quale è consentita la circolazione anche dei veicoli a motore con numero totale di ruote non superiore a tre, possa rappresentare un abbassamento della sicurezza delle persone.
Per la mobilità, e soprattutto per la ripresa di una mobilità sostenibile c’è bisogno di un Piano più ampio che coinvolga le città, e in cui si tengano presente le diverse caratteristiche del trasporto pubblico, delle necessità di spostamento e della ‘nuova società’ che ci ritroveremo dopo l’emergenza coronavirus.

leggi anche

altri articoli per rimanere aggiornati