Da oltre 20 anni dalla parte del Paese e dell’economia pulita

condividi su:

Da più di 20 anni Legambiente Onlus presenta il rapporto #Ecomafia con numeri e storie sulla criminalità organizzata in campo ambientale. Da oltre 20 anni denunciamo un attacco al Paese e all’economia pulita.

La legge Realacci sugli #ecoreati da noi fortemente voluta sta dando i suoi frutti: nel 2017 abbiamo avuto un record si arresti e inchieste con 538 ordinanze di custodia cautelari e 614 procedimenti penali avviati. Ma molto resta ancora da fare per arginare i crimini ambientali, che lo scorso anno sono stati oltre 30mila di cui il 24% nel ciclo illecito dei rifiuti, il 22,8% contro animali e la fauna selvatica e il12,7% nel ciclo illecito del cemento.

Per questo tre delle prime proposte di legge che ho presentato sono: quella per la costituzione anche in questa legislatura della commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esso correlati (AC 414) , quella per contrastare l’abusivismo edilizio, che favorisce e disciplina le demolizioni degli abusi e il ripristino dei luoghi (AC 413), e la proposta di legge per introdurre nel nostro codice penale nuovi delitti contro la flora e la fauna protette (AC 536).
9 luglio 2018

 

leggi anche

altri articoli per rimanere aggiornati