Finalmente la transizione ecologica è al centro del dibattito pubblico e dell’azione del Governo che sta nascendo. Mario Draghi ha ben chiaro come spendere i soldi dell’Europa e come allineare il nostro Piano nazionale di ripresa e resilienza al Green Deal.
Perché serve un ministero della transizione ecologica? Per avere una regia unitaria e coerente, per sbloccare gli iter autorizzativi necessari a liberare le potenzialità di rinnovabili, economia circolare, sviluppo sostenibile, a creare nuovo lavoro e nuova economia green, innovativa, equa e di qualità.
Perché serve un ministero della transizione ecologica? Per avere una regia unitaria e coerente, per sbloccare gli iter autorizzativi necessari a liberare le potenzialità di rinnovabili, economia circolare, sviluppo sostenibile, a creare nuovo lavoro e nuova economia green, innovativa, equa e di qualità.
L’ho spiegato oggi a Coffee Break su La7, il mio intervento si può rivedere qui.