Laura Conti è stata una donna straordinaria. Lei era contemporaneamente una scienziata, una partigiana, una deputata e ha portato in politica il rigore scientifico che dovrebbe contraddistinguere la questione ambientale insieme alla richiesta forte di politiche coerenti. Soprattutto Laura è stata profetica sia rispetto ai problemi ambientali da affrontare che rispetto alle soluzioni per superarli, dalla corretta gestione dei rifiuti all’inquinamento ambientale.
Oggi che sono 101 anni dalla sua nascita e che tutti parliamo di transizione ecologica era giusto ricordarla qui alla Camera. E ribadire che la transizione è prima di tutto cambiamento, non difesa dell’esistente ma costruzione di una nuova economia più sana, più giusta e più sostenibile.
La mia intervista a 9 Colonne in occasione della presentazione del libro “La via di Laura Conti” (pubblicato da Enciclopedia delle donne) di Valeria Fieramonte.