La terra è tornata a tremare

condividi su:

Stamattina la terra è tornata a tremare nelle Marche. Con le scosse, che sono state avvertite distintamente anche al centro-nord del Paese, è tornata la paura ma non sembrano esserci vittime, fortunatamente. Segnalati invece danni agli edifici, le verifiche sono in corso e per precauzione in diverse città della regione le lezioni scolastiche e universitarie sono state sospese come pure la circolazione ferroviaria per alcuni tratti lungo la linea adriatica. Una ennesima dimostrazione del fatto che è imprescindibile investire in prevenzione e costruire rispettando norme e criteri antisismici per rendere sicuri i nostri edifici.
Questa volta l’epicentro è stato in mare…dove si vogliono aumentare le estrazioni del gas ma si bloccano le pale eoliche offshore. L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo, una fragilità che dovrebbe indurci a sottoporre le trivellazioni off-shore al principio di precauzione. Fermo restando che continuare a puntare sui fossili è una scelta sbagliata, miope e che ci tiene legati al passato. Invece dovremmo prepararci al futuro.

Qui l’articolo ‘L’Olanda chiude il giacimento di gas più grande d’Europa perché provoca terremoti

leggi anche

altri articoli per rimanere aggiornati