Nel 2021 sono morti sulle nostre strade 220 ciclisti e 471 pedoni. Per fermare o almeno frenare questa strage, che è proseguita indisturbata nel 2022 e sta facendo nuove vittime anche in questo primo scorcio di 2023, è importantissimo ridurre la velocità. Come dimostra l’esperienza delle città europee che hanno già adottato il limite di 30 km/h, infatti, rallentare più che dimezza il numero delle vittime. Per questo, per avere una città più sicura, sostenibile, pulita, bella e a misura d’uomo – in cui ci sia spazio per muoversi in modo attivo e sicuro anche per pedoni ciclisti e altri utenti deboli – è un’ottima notizia che Milano si prepari a diventare tutta zona30 dal 2024.
Qui un articolo dell’Ansa per approfondire.