Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente

Segretario generale del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, Berlinguer è stato un politico di raro spessore morale ed etico. Le sue intuizioni, la sua visione profetica del futuro rimangono di grande attualità perché fondate su principi e finalità oggi più che mai condivisibili, quali il valore universale della democrazia, la centralità del lavoro, la qualità dello sviluppo e la pace mondiale. In questo testo gli autori hanno voluto anche un dialogo con me incentrato sulle intuizioni che Berlinguer, proponendo la sua idea di austerità, elaborò – talvolta accennandole appena – sui temi dell’ecologia e del nuovo modello di sviluppo.

Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente

ho scritto anche

libri che ho scritto o a cui ho collaborato