Scuole aperte, sostegno ai giovani vulnerabili e politiche per l’occupazione giovanile, come superare gli effetti dell’isolamento da Covid-19? E’ questo l’interrogativo fondamentale a cui vuole rispondere il testo curato da Luca Attanasio. Il mio contributo dedicato a Una scuola resiliente intende valorizzare finalmente quelle esperienze che sono state spesso disconosciute e bistrattate, come la scuola all’aperto, nei parchi e nei boschi, nelle aziende agricole delle aree rurali. Esperienze all’avanguardia della cultura ecologista, che rimettono bambine e bambini a contatto con la natura e si basano sull’apprendimento per esperienza diretta, sui laboratori creativi, su percorsi sensoriali ed esplorazione. Una didattica alternativa – che aggiorna e innova il metodo tradizionale di fare educazione arricchendo la scuola di possibilità e rendendola proprio per questo più moderna e resiliente.